Mostra evento - SuperUser Account
È la letteratura per l’infanzia a consegnarci quel privato dominio in cui si svolgeva la giornata dei piccoli, sempre fra l’altro rammentando di dire la verità ogni volta che si presentavano dubbi o incertezze. Pel di Carota conosce i meandri di un labirinto adulto, dove può fare il filosofo senza che gli diano del matto o del delinquente: seguendo i suoi spostamenti si riconosce la verità della “camera dei bambini”, che un poco almeno è sempre fatta dai piccoli proprietari.
Mettere così in mostra le vere “camere dei bambini” con le complessità di stili e con la varietà delle opzioni da cui sono scaturite, è impresa rilevante e rischiosa. Da allontanare subito il facile dubbio intorno alla identità dei destinatari: erano destinate ai bambini oppure ai bambini ricchi? Per rispondere ci viene incontro Tom quando ci rammenta la fatica fatta per tirar fuori l’amico dall’im ...